PARTE SECONDA – Scegliere le giuste misure per il comfort del tuo bambino.

Acquistare un passeggino è una decisione che richiede la stessa attenzione di quando si sceglie un’auto. I modelli più piccoli sono facili da trasportare e parcheggiare, ma spesso sacrificano comfort e praticità. Se da un lato sono comodi da riporre, dall’altro potrebbero non offrire la comodità necessaria nei tragitti più lunghi. Nei primi mesi, il tuo bambino crescerà rapidamente: garantirgli un ambiente comodo e sicuro favorisce il suo benessere e lo sviluppo armonioso. Non è necessario scegliere un modello pesante, ma attenzione a quelli troppo leggeri: a lungo andare possono diventare poco funzionali. La navicella sarà il primo elemento che utilizzerai. Pensata per i neonati, accompagna il bambino nei suoi primi sei mesi di vita, fino a circa 9 kg. La sua principale funzione è garantire una posizione completamente distesa, ideale per il corretto sviluppo della colonna vertebrale. È fondamentale che la lunghezza interna sia adeguata: non affidarti solo alle misure esterne dichiarate dai produttori, ma verifica direttamente la lunghezza del materassino. Una misura tra 74 e 76 cm è considerata eccellente. Se i primi mesi del tuo piccolo coincidono con l’inverno, valuta anche lo spazio necessario per indumenti pesanti, sacchi nanna o piumini. Anche la profondità è importante: un valore tra i 17 e i 18 cm è perfettamente adeguato. Quando passerai alla seduta da passeggio, avrai due opzioni: quella “a guscio” oppure il modello con schienale e poggiapiedi regolabili separatamente. Ti consigliamo vivamente quest’ultima versione, che consente una personalizzazione totale della postura. È importante che lo schienale possa reclinarsi abbastanza da permettere al tuo bambino di dormire serenamente, idealmente fino a un’inclinazione di circa 25%. Sul mercato esistono molti passeggini ultraleggeri, ma questi sono adatti solo a bambini più grandi che camminano da soli per la maggior parte del tempo. Finché il tuo bambino fa lunghi pisolini durante le passeggiate, è preferibile puntare su un modello con telaio solido, ruote ampie e sospensioni adeguate. Così facendo, garantirai al tuo piccolo un’esperienza confortevole e sicura ogni giorno.
Lascia un commento

Carrello della spesa

0
image/svg+xml

Nessun prodotto nel carrello.

Continua gli acquisti