PARTE PRIMA – ruote e sospensioni.

Qui puoi scegliere tra modelli più leggeri, compatti oppure adatti a tutti i tipi di terreno.
Pensa a dove cammini più spesso, in che zona vivi e quanto frequentemente devi sollevare il passeggino (ad esempio, se abiti a un piano senza ascensore).

Passeggino leggero

Una sospensione singola è più leggera e consente di chiudere il passeggino in modo compatto. È una soluzione ideale per i genitori che si muovono prevalentemente in città e su superfici pianeggianti. In questi casi è importante fare attenzione alle ruote: dato che il telaio è più rigido, saranno proprio le ruote a garantire l’ammortizzazione. Le ruote grandi (10″ / 12″) offrono un comfort di guida superiore.

Oggi sono molto diffuse le ruote esenti da manutenzione: non si forano e non richiedono gonfiaggio. Il gel al loro interno aiuta ad assorbire le piccole irregolarità del terreno e le vibrazioni. Funzionano bene anche su superfici più difficili come sabbia, ghiaia o neve.

Un’interessante alternativa sono le ruote in poliuretano. Il produttore inserisce dell’aria sotto uno strato di schiuma resistente, offrendo un eccellente assorbimento degli urti. Anche se contengono aria, non richiedono manutenzione e non si forano.

Le ruote piccole o in plastica sono più leggere, ma riducono significativamente il comfort di guida. Sceglile solo se per te la priorità assoluta è la leggerezza e se sai che userai il passeggino esclusivamente su superfici regolari.
Ricorda: anche il passeggino più alla moda verrà presto accantonato se tuo figlio non si sente comodo.

Lascia un commento

Carrello della spesa

0
image/svg+xml

Nessun prodotto nel carrello.

Continua gli acquisti